logo
  • Home
  • Tesi e ricerche
  • Collaborare
  • Ricerca d’ambiente
  • Info sulla privacy
  • Intenti
  • Chi siamo

Archivi mensili: ottobre 2014

Sapori – “Mazze di tamburo” alle foglie di vite selvatica

Posted on 21 ottobre 2014 by Franco Bertola Posted in Sapori, Storie .
Fotocomposizione  per ricetta

Una ricetta “selvatica”…

Le “mazze di tamburo” (Macrolepiota procera) e le foglie di vite selvatica sono regali dell’autunno: le troviamo negli incolti e nelle radure da settembre a ottobre. Cucinati con cura e con pochi ingredienti essenziali, i cappelli appena aperti delle mazze di tamburo diventano un piatto appetitoso, dal gusto unico. L’articolo presenta due modi diversi di prepararle: nel primo caso il fungo rimane secco, croccante e senza sapori “estranei” (per non coprire il gusto delle mazze di tamburo tamburo, in effetti, l’olio può non essere un extravergine). Nel secondo caso si nota la presenza del pepe e del pane grattugiato: in questo caso il sapore dell’olio deve essere avvertito e gustato nella sua  decisa sapidità…

Macrolepiote: esemplari di età ed habitat diversi...

“Mazze di tamburo” (Macrolepiota procera). A sinistra un esemplare giovane con il cappello ancora chiuso dalla caratteristica forma che dà il nome volgare al fungo.  Al centro un esemplare ormai maturo: cresce tra le betulle, le felci e i giovani ornielli. La foto di destra è stata scattata in una radura, ai margini di un terreno incolto. 

La Macrolepiota procera - Conosciuta con i nomi di fantasia più disparati, la “mazza di tamburo” (Macrolepiota procera) è un fungo di grosse dimensioni: ottimo dopo una accurata cottura, si rivela tuttavia tossico se consumato crudo. Lo troviamo nelle radure soleggiate, ai bordi dei boschi e anche nei prati. Continua a leggere →

Tags: bubbole, foglie di vite selvatica, fughi, Macrolepiota procera, mazze di tamburo, ricette con funghi, sapori .

Translate

    Translate from:

    Translate to:

    Powered by Google Translate.

Articoli recenti

  • A pelo d’acqua…
  • A pelo d’acqua: galleria fotografica
  • Scoiattoli: la raccolta delle noci…
  • Valsesia: colori d’autunno in Val Vogna
  • Val Vogna: galleria fotografica

Categorie

Archivi

  • aprile 2022
  • novembre 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • maggio 2016
  • ottobre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • marzo 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • febbraio 2013

Meta

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Categorie

Archivio Arte Cuori selvaggi Diario Libri scritti e da scrivere Luoghi Monografie Recensioni Sapori Storie Tesi e ricerche Tra realtà e leggenda

Prossimi Eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

CyberChimps

CyberChimps

© StorieNaturali